ultimo aggiornamento: 26.01.2024 - 18:55

Sei appena arrivat@ a Budapest. Congratulazioni, in bocca al lupo per la nuova avventura!


L’aeroporto non è male…ma forse è meglio dirigersi verso la città, che dici? :) 


Escludendo i taxi e le navette, ci sono fondamentalmente 2 mezzi pubblici: il 100E e il 200E



Il 100E è sicuramente il pullman più popolare tra i turisti. Va quasi (3 fermate) direttamente a “Deák Ferenc tér” (una piazza in pieno centro, nella zona più popolare per lo shopping, molto turistica). 



Da “Deák” (abbreviazione comunemente usata anche dai locali) è possibile prendere diversi pullman e ben tre linee della metro si collegano in questa piazza. 



Con una frequenza di 10 mimuti, il 100E, dunque, consente di raggiungere il centro in 39 minuti circa. 




Uno dei motivi per i quali, tuttavia, questo pullman è quasi solo e solamente utilizzato dai turisti, è il fatto che un biglietto singolo costi 2200 HUF (prezzo aggiornato il 18.01.2024, secondo Google = 5,76 euro) e che un eventuale abbonamento per i mezzi pubblici non possa essere utilizzato sulla tratta (per intenderci, devi fare il biglietto singlolo e specifico per il 100E per forza).


Il 200E (anch’esso 10 minuti, ma ferma in una fermata diversa, anche se non lontana da quella del 100E: stesso lato ma "più a sinistra", uscendo dall'aeroporto) va invece verso Kőbánya-Kispest e se ne può usufruire gratutiramente se in possesso di un abbonamento. ll viaggio prevede 11 fermate e ha una durata di 19 minuti. 




Kispest, è decisamente un quartiere di periferia, ma è ben collegato, oltre che con i pullman, anche grazie alla metro 3 (in blu). Anche questa metro porta a Deák (17 minuti, 10 fermate, frequenza di massimo 3-4 minuti nelle ore di punta). 



Sia per il 200E che per la metro si utilizzano i “biglietti normali” che in data odierna (18.01.2024) costano:




Vista la buona frequenza della metro dunque, il tempo per raggiungere Deák con entrambe le soluzioni è praticamente lo stesso.

In data 18.01.204; 1 euro = 381,77 Fiorini (huf) (fonte: Google).


Ricapitolando:

  1. 100E (airport shuffle bus single ticket, 2200 HUF) → Deák Ferenc tér (3 fermate, apprx. 39 min)

  2. 200E (single ticket, 30-min ticket, 90-..., giornaliero, settimanale, mensile etc..) → ultima fermata (Kőbánya-Kispest) → 3 minuti a piedi → metro 3 → Deák 


Come comprare i biglietti? 


In aeroporto, all’interno, ci sono sia biglietterie con personale e, all’esterno, le macchinette automatiche. L’alternativa che io consiglio è l’app ufficiale BKK, "BudapestGO", con la quale è possibile comprare i biglietti sia per il 100E che quelli “normali”, “generici”. 


!! Ricordati di scannerizzare il biglietto o l’abbonamento PRIMA di salire sul pullman tramite fotocamera -> QR code* !! 


*I QR code sono presenti all’ingresso del pullman sia dentro che fuori, in diverse parti (io consiglio di farlo fuori per velocizzare l’operazione)


Google Play: https://play.google.com/store/apps/details?id=hu.webvalto.bkkfutar

Apple Store: https://apps.apple.com/hu/app/budapestgo/id916193835?l=hu 


Se stai leggendo questo articolo molto probabilmente sei studente, dunque ti consiglio di aspettare a comprare gli abbonamenti fino a quando la tua Università ospitante non ti avrà fornito un certificato che possa provare che tu sia uno studente in un'università locale.

p.s. ci sono anche altri tipi di biglietti - pacchetti che a volte i turisti acquistano, ma non è lo scopo di questo articolo quello di coprire tutte le tipologie.


Bonus: Navette. 


Google Map, nella ricerca, propone anche delle navette, “Flibco”, che io, onestamente, non ho mai preso e di cui non ho mai sentito parlare. Pare che abbiano un costo fisso di 9 euro, indipendentemente dalle 4 soluzioni proposte. Per maggiori informazionie biglietti consiglio di consultare direttamente il sito.


 



https://book.distribusion.com/?retailerPartnerNumber=130331&marketingCarrierCode=FLIC


Un altro servizio di navette disponibile dall'aeroporto si chiama MiniBUD, il cui prezzo inizia ad essere davvero vantaggioso per un gruppo di almeno 8 persone e verso il centro (totale intorno ai 50 euro)


p.p.s. Uber non è disponibile, mentre Bolt sì, ma si appoggia sui taxi "normali". Facendo diverse simulazioni dall'aeroporto verso il centro o d'intorni, l'app indica dai 25 ai 45 euro circa. Personalmente non ho mai usato questo servizio qui (o conosciuto qualcuno che lo ha fatto) quindi per adesso questo è il massimo che posso scrivere.



Jó utat 

(Buon viaggio) ! :D